Vai al contenuto

Informazioni Calabrone – luglio 2025

Riconoscere il calabrone asiatico ed altre specie

l numero di annunci sulla piattaforma continua ad aumentare (2967 annunci ricevuti tra il 1° gennaio e il 14 luglio 2025). Purtroppo, la percentuale di casi confermati è in forte calo da maggio. Da oltre il 62% a metà maggio, gli annunci positivi rappresentano solo il 53% a metà luglio. Dalla fine di maggio, sono comparsi numerosi insetti neri e gialli, tra cui :


Polistes: vespe sociali indigene che costruiscono nidi aperti (senza copertura protettiva).

Vespe dei cespugli (Dolichovespula media): vivono in colonie e hanno colori diversi, alcune sono molto scure.
I loro nidi hanno un’apertura decentrata.

Tafani: sono mosche solitarie che pungono, alcune delle quali possono essere di grandi dimensioni e presentare strisce chiare e scure in alternanza, come il tafano dei bovini (Tabanus bovinus).

Vespe muratrici / Vespe scavatrici: ne esistono diverse specie. Sono tutte solitarie e spesso sono di colore nero e giallo. Costruiscono nidi di terra umida, all’interno dei quali depositano insetti adulti, bruchi (come nell’immagine a fianco) o ragni che serviranno da cibo per le loro larve, che emergeranno nella prossima primavera.



In genere hanno un lungo picciolo al centro del corpo (freccia).


Sirfidi: sono “mosche” solitarie, talvolta di grandi dimensioni e di colore giallo brillante, come la volucella (Volucella zonaria).

Vespe mammut: sono grandi e anch’esse solitarie. Neri con due puntini gialli, le vespe mammut sono specie autoctone che meritano la nostra piena protezione.

Maggiolini: sono coleotteri che volano di sera, a volte in gran numero.



Api selvatiche: sono solitarie. Alcune specie del genere Megachile sono piuttosto grandi e con il corpo scuro (a fianco).



Le api carpentiere (o xilocopi) sono grandi insetti neri con una lucentezza metallica bluastra (sotto).

Sirex: grandi insetti solitari che depongono le uova nel legno.

Sciami di api: nella stagione in cui le api domestiche lasciano le loro colonie, a volte in gran numero, le colonie di calabroni sono invece costituite da una sola regina e a volte da poche operaie. Una “nuvola” di insetti nei mesi di maggio-giugno non può essere una colonia di calabroni asiatici. Si tratta di sciami di api da miele.

E ci sono sempre i calabroni europei, con il loro torace bruno-rossastro e l’addome molto giallo (a fianco), che vivono in colonie,

da distinguere dal calabrone asiatico, con il torace completamente nero (sotto).


Tutte le foto sono state postate sulla piattaforma. Grazie a tutti coloro che hanno scattato queste bellissime immagini e le hanno condivise con noi.

Il vostro team contro il calabrone asiatico